Villa Filanda Antonini ARTIST Residency

Villa Filanda Antonini - VFA - è uno spazio indipendente dedicato alla sperimentazione transdisciplinare.

 

Nato nel 2021 per iniziativa di Giulio Feltrin e della sua famiglia, fondatrice del marchio di design Arper, VFA è un'emanazione della neo-costituita Arper Feltrin Foundation, ente senza fini di lucro, la cui missione è supportare ricerche che favoriscano il dialogo transdisciplinare tra arte contemporanea, design e architettura.

 

VFA è la sede di un Programma Residenze d'Artista il cui obiettivo è costruire una rete di persone e di processi capaci di interpretare le specificità materiali e immateriali del luogo e del territorio in cui esso è inserito.

 

Durante l'anno la Villa ospita le mostre dei residenti, workshop ed eventi culturali aperti alla comunità. Tutte le attività progettate da VFA si rivolgono alle persone curiose e sensibili all'arte, interessate a creare e collaborare insieme, sia con VFA che con gli artisti ospiti.

La nostra affascinante Villa si trova a Villorba, vicino alla città di Treviso a cui è ben collegata con i mezzi pubblici, anche se a noi piace incoraggiare l’uso della bicicletta. Il fiume Piave, il mare e le montagne si trovano a soli trenta minuti dalla residenza, offrendo una varietà di paesaggi evocativi e stimolanti.

Villa Filanda Antonini, edificata nel 1870, era la sede dello stabilimento locale per la lavorazione della seta. Nel Nord Italia c'era un'intensa produzione serica, che commerciava manufatti e tessuti in seta pregiata fino all'estremo Oriente.

Riallacciandosi a queste connessioni storiche e sociali, abbiamo cominciato a studiare e a progettare gli ambienti insieme a Korpijarvi Design. Abbiamo usato il Design come modello di apprendimento, inquadrando il tema e cercando di dare una nuova destinazione d'uso a Villa Filanda Antonini. Abbiamo così creato un design di interni unico e rinnovato adatto a questa nuova residenza d'artista.

Per ottenere una dimensione accogliente e domestica per i nuovi interni, abbiamo progettato con attenzione l'architettura e i materiali. Abbiamo così valorizzato gli spazi esistenti, rinnovandoli con passione e attenzione.

 

Villa Filanda Antonini è parte di un processo di rigenerazione a livello locale che converte gli spazi della produzione industriale in spazi che danno vita a temi culturali e nuovi saperi.

Villa Filanda Antonini ARTIST Residency

Villa Filanda Antonini - VFA - è uno spazio indipendente dedicato alla sperimentazione transdisciplinare.

 

Nato nel 2021 per iniziativa di Giulio Feltrin e della sua famiglia, fondatrice del marchio di design Arper, VFA è un'emanazione della neo-costituita Arper Feltrin Foundation, ente senza fini di lucro, la cui missione è supportare ricerche che favoriscano il dialogo transdisciplinare tra arte contemporanea, design e architettura.

 

VFA è la sede di un Programma Residenze d'Artista il cui obiettivo è costruire una rete di persone e di processi capaci di interpretare le specificità materiali e immateriali del luogo e del territorio in cui esso è inserito.

 

Durante l'anno la Villa ospita le mostre dei residenti, workshop ed eventi culturali aperti alla comunità. Tutte le attività progettate da VFA si rivolgono alle persone curiose e sensibili all'arte, interessate a creare e collaborare insieme, sia con VFA che con gli artisti ospiti.

La nostra affascinante Villa si trova a Villorba, vicino alla città di Treviso a cui è ben collegata con i mezzi pubblici, anche se a noi piace incoraggiare l’uso della bicicletta. Il fiume Piave, il mare e le montagne si trovano a soli trenta minuti dalla residenza, offrendo una varietà di paesaggi evocativi e stimolanti.

Villa Filanda Antonini, edificata nel 1870, era la sede dello stabilimento locale per la lavorazione della seta. Nel Nord Italia c'era un'intensa produzione serica, che commerciava manufatti e tessuti in seta pregiata fino all'estremo Oriente.

Riallacciandosi a queste connessioni storiche e sociali, abbiamo cominciato a studiare e a progettare gli ambienti insieme a Korpijarvi Design. Abbiamo usato il Design come modello di apprendimento, inquadrando il tema e cercando di dare una nuova destinazione d'uso a Villa Filanda Antonini. Abbiamo così creato un design di interni unico e rinnovato adatto a questa nuova residenza d'artista.

Per ottenere una dimensione accogliente e domestica per i nuovi interni, abbiamo progettato con attenzione l'architettura e i materiali. Abbiamo così valorizzato gli spazi esistenti, rinnovandoli con passione e attenzione.

Villa Filanda Antonini è parte di un processo di rigenerazione a livello locale che converte gli spazi della produzione industriale in spazi che danno vita a temi culturali e nuovi saperi.