15|10|22- 6|01|23 Echoes
by Linda Linko
Esposizione
15|10|22- 6|01|23 Echoes
by Linda Linko
Esposizione
Linda Linko è una pittrice e illustratrice finlandese. Durante la sua residenza in Villa Filanda Antonini concepisce un progetto site-specific volto a instaurare un dialogo con la memoria produttiva del luogo. Linda interroga il passato rappresentando la forza lavoro impiegata nella produzione serica: le donne.
Sulle tele Linda traccia i volti, i movimenti, le espressioni delle operaie, attingendo alle immagini storiche dell’Archivio Luce e dell’Archivio Fast Treviso. Il suo è uno sguardo emozionale ed empatico teso a cogliere i dettagli del lavoro manuale. La sua attenzione si focalizza, soprattutto, sul contrasto tra fissità dello sguardo delle operaie e vivacità dei loro movimenti «come quelli delle dita che srotolano i bozzoli nell’acqua bollente».
Questa dissonanza è incorporata nei quadri generando in Linda interrogativi: «Cosa si nascondeva dietro i loro seri sguardi? Che tipo di barzellette si raccontavano? Cosa le faceva sorridere? Le ragazze pensavano ai ragazzi? Qual era la loro saggezza? Quale il loro dolore? Quale il loro colore?». Le domande – e le loro possibili risposte- entrano a far parte della tela nel momento in cui Linda afferma: «Non definirei queste opere d’arte come ritratti, piuttosto come gli echi delle persone che potrebbero aver lavorato in questi luoghi. Forse sono le voci delle vostre nonne».
Quando parla di luogo Linda si riferisce allo stabilimento inattivo prospicente a Villa Filanda Antonini, che è lo spazio in cui sceglie di lavorare per tutta la durata della residenza. Abituata a dipingere in un piccolo studio ad Helsinki, si è appropriata dell’ex fabbricato industriale -oltre 5’000 metri quadri- inglobandolo all’interno del processo pittorico e creativo. Il grande spazio vuoto è usato come una vera e propria cassa si risonanza che sembra amplificare l’eco delle voci e dei volti immortalati.
Il tema del suono permea in maniera trasversale l’intero progetto unendo indissolubilmente soggetto dipinto e azione artistica. Linda afferma: «La fabbrica crea un’eco di lunga durata. Non sono mai stata così consapevole di ogni mio movimento e suono. Mi rivedo concentrata a dipingere persone che, a lora volta, sono concentrate nel proprio lavoro. In un certo senso, potrei essere io stessa il soggetto del quadro».
I lavori di Linda Linko saranno esibiti fino al 6 gennaio 2023. La mostra é accessibile gratuitamente, dal lunedì al venerdì previo appuntamento. Per riservare una visita é necessario scrivere a: hello@vfa.art