05|04|23 Mikko Rikala
Talk
05|04|23 Mikko Rikala
Talk
Villa Filanda Antonini è lieta di ospitare il talk informale di Mikko Rikala.
Il giorno mercoledì 5 aprile 2023 ore 19:00 l’artista visivo finlandese si racconterà attraverso le sue opere più significative. In particolare mostrerà in anteprima il suo ultimo progetto editoriale Four Trees, realizzato insieme a Maya Byskov, e dedicato all’esplorazione geografica dei “luoghi defilati”. Rikala stesso ne esplicita le intenzioni dichiarando: nel libro Four Trees ho cercato di interpretare il tema “luoghi defilati” come uno stato d’animo, non come una posizione geografica. L’incontro di mercoledì 5 aprile è una opportunità per interrogarsi sull’importanza della lentezza ed un incoraggiamento a diventare osservatori attenti.
Four Trees fonde fotografia, narrativa e realismo magico. È un libro che rivolge uno sguardo meditativo ed consapevole al paesaggio naturale. La pubblicazione rimanda alla dimensione contemplativa del viaggio in bicicletta intrapreso dallo stesso Rikala attraverso la Svizzera meridionale, l’Italia settentrionale, le Dolomiti. Un itinerario intenzionalmente lento e spartano che gli ha permesso di incorporare i paesaggi percorsi. Dall’osservazione degli elementi naturali -alberi in particolare- sono scaturiti scatti fotografici e lettere ad immaginari destinatari. Per mezzo della fotografia Rikala infonde parola alle piante che da silenti organismi diventano testimoni narranti dello scorrere dei secoli.
Vi attendiamo mercoledì 5 aprile a partire dalle 18:30 presso Villa Filanda Antonini, Lancenigo di Villorba. L’evento avrà inizio alle 19:00 per concludersi alle ore 20:00. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti. Le prenotazioni verranno raccolte via Eventbrite.
Statement
Negli ultimi dieci anni, Mikko Rikala ha esplorato i fenomeni temporali e le pratiche meditative come parte estesa della sua opera artistica e concettuale. Avvicinandosi alle questioni filosofiche da un sistema di pensiero istintivo, l’artista costruisce composizioni metaforicamente cariche di significati giustapponendo disegni e oggetti.
Biografia
Mikko Rikala vive e lavora a Helsinki, Finlandia. Ha conseguito un master in fotografia presso l’Università di Aalto, Scuola di Arti, Design e Architettura, entrando a far parte della nuova generazione di artisti della Scuola di Helsinki. È stato premiato con l’EmmaPrize 2010, Museo d’Arte Moderna di Espoo, Finlandia. Tra le sue recenti mostre personali ricordiamo Drift, Galleria Hippolyte, (Helsinki. 2021), Paradigms of Chance, Persons Project, (Berliini, 2020 /2021), Various cycles under the Sun, Galleria 3+1 Arte Contemporânea (Lissabon, 2019), It feels like the days are getting longer again with Juuso Noronkoski, Gallery Sinne (Helsinki, 2018) e Emptiness Ceases to Be Blue, Rotwand Gallery (Zurigo, 2016/17). Tra le mostre collettive più recenti figurano New Perspectives Through Photography – 25 years of the Helsinki School, Helsinki Arthall (Helsinki, 2021), Nurture, Nature, David Behning gallery (Düsseldorf, 2020), Frischer wind aus dem Norden!, Kunsthalle St. Annen (Lubecca, 2020), When is now?, WAM, Wäino Aaltonen museum (Turku, 2019), Zeitspuren-The Power of Now (Il potere dell’adesso), Kunsthaus Pasquart (Biel, 2018) e Considering Finland (Considerare la Finlandia), Kunstverein Ludwigshafen (Ludwigshafen, 2018).