28|03|2024 Open Call 2024
Open Call
28|03|2024 Open Call 2024
Open Call
Villa Filanda Antonini lancia la Open Call 2024 allo scopo di selezionare 1-2 artisti europei che risiedano in villa il prossimo autunno. Le residenze, due mesi ciascuna, sono finanziate e supportate interamente dal programma Culture Moves Europe.
Culture Moves Europe stanzia borse di mobilità per artisti che risiedono legalmente in uno dei 40 Paesi dell’Europa Creativa e che intendono sviluppare un progetto in un altro afferente. Il programma di mobilità internazionale è interamente finanziato dall’Unione Europea ed è attuato dal Goethe-Institut.
INFORMAZIONI GENERALI
Scadenza: Domenica 21 aprile 2024, ore 11.59 PM (CET).
Chi: Culture Moves Europe & Villa Filanda Antonini.
Dove: Villa Filanda Antonini, Via Montegrappa 25, 31020 Villorba, Italia.
A chi si rivolge: Artisti europei non residenti in Italia.
Quando: 70 giorni consecutivi, dal 12 settembre al 23 novembre 2024.
Finanziamento: La residenza artistica è interamente finanziata e sostenuta da fondi dell’Unione Europea.
Come candidarsi: E’ necessario caricare il curriculum vitae, il portfolio e la lettera d’intenti sul Form predefinito.
Annuncio esito Open Call: A causa del grande numero di applicazioni ricevute il processo di valutazione è in corso. La data dell’annuncio dei vincitori é posticipata ai primi di giugno.
IN COSA CONSISTE IL PROGETTO DI RESIDENZA?
Il VFA invita gli artisti a esplorare l’area circostante e a creare progetti che abbiano ripercussioni sociali, nonché a impiegare strategie site-responsive in grado di coinvolgere la comunità locale, sia attraverso opere d’arte sia attraverso workshop. Agli artisti sarà chiesto di imparare dal luogo sviluppando pratiche che attingono a tecniche e conoscenze tradizionali e/o trasformando materiali locali (compresi gli scarti della produzione agricola e/o industriale). L’obiettivo è facilitare il trasferimento di valori e la mappatura delle conoscenze locali attraverso il processo artistico.
La Open Call si é chiusa domenica 21 aprile 2024, ore 11.59 (CET). Le candidature pervenute dopo la suddetta scadenza non verranno accettate.