Alessandro Calabrese
Artista Visuale
Alessandro Calabrese
Artista Visuale
(1982, Trento, IT) Laureato in architettura allo IUAV di Venezia, insegna presso NABA, Milano. Artista visivo, predilige lavorare con immagini e parole, talvolta con le proprie, in certi casi con le altrui di cui si appropria. Tra le principali mostre si segnalano quelle inerenti al progetto A Failed Entertainment e appartenenti al ciclo del premio Foam Talent 2015, con il quale inoltre espone a Roma presso il Museo MACRO in occasione della vittoria del Premio Graziadei 2016. Nel 2017 presenta la prima personale dal titolo Impasse presso la galleria Viasaterna, in cui viene esposto il lavoro inedito The Long Thing, e a cui seguono, tra le altre, le mostre presso Palazzo Reale per il Premio Cairo nel 2018, una bi-personale presso il Museo MAXXI di Roma nel 2019 e la collettiva After Monet al Mart di Rovereto nel 2020.
Nel 2021 collabora con MSGM per la collezione donna autunno/inverno, torna in mostra presso Viasaterna con la mostra Are People Flowers? e partecipa alla collettiva Milano Piano Zero presso Triennale Milano. Ad ottobre dello stesso anno è stato ospite di Villa Filanda Antonini. Durante la residenza ha sviluppato un progetto artistico che ha visto il coinvolgimento dell’azienda di design Arper e del dipartimento AIKU dell’Università Ca’Foscari di Venezia.
Nel 2022 è in mostra presso Volvo Studio Milano con una personale dove presente il suo nuovo progetto Hierarchy of Genres. Nel 2023 è in mostra a Palazzo Reale, Milano, per la collettiva 13 fotografi per 13 musei, organizzata dalla Direzione regionale Musei di Lombardia in collaborazione con MUFOCO.
Si occupa inoltre della programmazione di Condominio, uno spazio a Milano dedicato alla fotografia contemporanea.
https://alessandrocalabrese.info