Lucian Moriyama.
Artista Visuale
Lucian Moriyama.
Artista Visuale
Lucian Moriyama (nato a Honolulu nel 1991) è un artista e scrittore. Ha studiato all’Università di Glasgow e alle Beaux-Arts di Marsiglia, dove ha ricevuto il Prix François Bret. Ha presentato le sue opere a Manifesta 13, ArtContest, Art-O-Rama e Jeune Création e ha partecipato a conferenze presso Tramway e Mucem. È stato in residenza a Villa Empain e alla Collection Lambert. Vive e lavora tra il Belgio e la Francia. Moriyama rivisita storie culturali e materiali, scavando forme utopiche e fantasie esotiche. L’artificio e la finzione emergono come temi centrali nelle sue opere che esplorano le lacune e l’esotismo della storia dell’arte, dell’architettura e della musica.
Le sue nature morte sono realizzate con la tecnica della scagliola, una miscela plastica a base di gesso che imita il marmo. Tale materiale era ampiamente utilizzato nei palazzi barocchi, nelle esposizioni mondiali e nelle mostre coloniali. Nel realizzare queste opere poetiche, Moriyama crea sottotesti originali: geologie immaginarie, fotografie e frammenti contraffatti, libri fittizi e canzoni tragicomiche, esplorando l’interazione tra reale e finzione, l’ideale e il suo doppio tragico.