Rosario Aninat, Simon Shim-Sutcliffe
Artista Visuale
Rosario Aninat, Simon Shim-Sutcliffe
Artista Visuale
Rosario Aninat e Simon Shim-Sutcliffe sono i membri di uno studio associato cileno-canadese che fonde sculture e installazioni immersive. Il duo, che attualmente vive tra Parigi e Francoforte sul Meno, si è incontrato durante gli studi alla Städelschule con Willem de Rooij de Hassan Khan. Sia le loro opere scultoree che le loro installazioni site-specific sono caratterizzate da figure materiche, e da logiche infrastrutturali che si potrebbero definire implodenti. La loro pratica è incentrata sul rapporto di coesistenza tra paesaggio corporeo, paesaggio naturale, e contesto urbano. I soggetti principali delle loro riflessioni sono le infrastrutture monumentali che hanno plasmato i paesaggi contemporanei. Esaminando le rovine della modernità palesano le reminiscenze sociali e materiali intrinseche in opere antropiche quali giacimenti di petrolio, oleodotti, mega autostrade, canali, fogne, discariche di inerti. Le installazioni di Aninat Shim-Sutcliffe colpiscono il visitatore per la loro inquietante fragilità che sottende un’energia implicita.
Tra le mostre più recenti ricordiamo “Come Hell or High Water”, Mutter, Amsterdam (2022), “Bones”, fffriedrich, Francoforte (2021), “And Amasia”, Jo-Anne, Francoforte (2021). Tra le mostre collettive recenti ricordiamo: The Window and the Frame”, Towards, Toronto (2022), “Digital Dadaism”, Tor Art Space, Francoforte (2021), “Prism Shift”, The Embassy, Bruxelles (2022); “Gross Floor Area”, Francoforte (2022). Hanno ottenuto collettivamente sovvenzioni dal Canada Council for the Arts – Concept to Realization (2022) e dal Kulturamt Frankfurt Grant (2021/2).